Al momento stai visualizzando Quarto incontro di Torraus a Su Connottu: si codificheranno i pani della stagione invernale e primaverile

Quarto incontro di Torraus a Su Connottu: si codificheranno i pani della stagione invernale e primaverile

Lunedì 28 luglio alle ore 18:30, presso i locali di S’Oberaria in Piazza Martiri a Ortueri, si terrà il quarto incontro operativo del percorso “Torraus a su Connottu”, parte dell’intervento Imprenditoria Turistica.

Il prossimo incontro completerà questo ciclo di lavoro affrontando i pani della stagione invernale e primaverile, con l’intento di chiudere il cerchio delle stagionalità e arrivare a una prima versione completa del corpus delle ricette ortueresi, in vista della loro restituzione attraverso video, tutorial e materiali digitali.

Dopo i primi appuntamenti partecipativi dedicati alla raccolta e condivisione delle conoscenze gastronomiche locali, l’incontro sarà ancora una volta un’occasione per confrontarsi sulla codifica delle ricette tradizionali del pane ortuerese, un patrimonio di saperi e gesti tramandati di generazione in generazione.

Il progetto punta a preservare e diffondere la cultura culinaria del territorio attraverso un modello innovativo che prevede:

  • laboratori pratici e lezioni in presenza;

  • cooking class aperte alla comunità;

  • produzione di contenuti digitali fruibili anche da un pubblico internazionale (video-lezioni, tutorial, ricettari multilingua, storytelling).

L’incontro è aperto a tutte le persone interessate a contribuire alla valorizzazione del patrimonio gastronomico locale, in particolare a:

  • panificatori e pasticceri tradizionali;

  • appassionati di cucina locale;

  • custodi delle antiche ricette e tecniche ortueresi;

  • membri della comunità desiderosi di condividere il proprio sapere attraverso attività didattiche e strumenti digitali.

Come sempre i partecipanti avranno l’opportunità di collaborare alla stesura definitiva dei ricettari, ricevere formazione per condurre lezioni e laboratori, e partecipare alla creazione di materiali didattici digitali, diventando protagonisti di un processo di trasmissione culturale attivo e condiviso.

Aggiornamento: diversamente da quanto precedentemente annunciato, l’incontro è stato rinviato dal martedì 22 luglio a lunedì 28 luglio.