Mandrolisai

un territorio da scoprire nel cuore della Sardegna

Il Mandrolisai, situato nel cuore della Sardegna, è una delle aree più autentiche e affascinanti dell’isola. Questo territorio, noto per la sua bellezza naturale e il forte legame con le tradizioni, si distingue per la sua biodiversità e per il paesaggio mozzafiato, tanto da ricevere nel 2021 una menzione speciale da parte del Ministero della Cultura per il Premio Nazionale del Paesaggio.

Ortueri tra tradizione e innovazione

Tra i centri abitati più suggestivi del Mandrolisai spicca Ortueri, un comune di 1.057 abitanti che sta vivendo un’importante fase di rigenerazione territoriale. Infatti, l’amministrazione locale, guidata da un team giovane e dinamico, ha avviato nel 2019 un processo di pianificazione e sviluppo mirato a contrastare lo spopolamento e rilanciare l’economia locale.

L’economia di Ortueri, così come quella dell’intera regione storica del Mandrolisai è profondamente legata alla produzione vitivinicola: i vigneti da cui è prodotta la DOC Mandrolisai sono un simbolo di eccellenza enologica, con vini unici che esprimono l’autenticità del territorio. Accanto alla viticoltura, il settore forestale svolge un ruolo chiave grazie ai vasti sughereti, mentre l’artigianato locale, specializzato nella lavorazione del ferro e del legno, mantiene vive le antiche tradizioni.

Turismo Esperienziale e Patrimonio Culturale

Ortueri e il Mandrolisai offrono un’esperienza autentica ai visitatori in cerca di un turismo lento e sostenibile. Le feste popolari, la gastronomia tipica e le tradizioni locali rappresentano un’importante attrazione per chi desidera immergersi nella cultura sarda. La produzione gastronomica, strettamente legata alle risorse del territorio, offre sapori genuini e unici, contribuendo all’attrattività dell’area.

Progetti di rigenerazione e attivazione di comunità

Per contrastare la decrescita economica e sociale, il Comune di Ortueri ha avviato nel 2020 il progetto “Framentu”, un esperimento innovativo di community management con il supporto della Società Cooperativa Sardarch, volto a rafforzare il senso di comunità e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.

Un futuro di opportunità

Nonostante i progressi ottenuti, il Mandrolisai necessita di investimenti a lungo termine per consolidare i risultati raggiunti e garantire uno sviluppo sostenibile. Il territorio ha tutte le potenzialità per diventare un modello di innovazione sociale e ambientale, attirando nuovi residenti, imprenditori e visitatori in cerca di esperienze autentiche e di alta qualità.

Scoprire il Mandrolisai significa entrare in un mondo dove tradizione e innovazione si intrecciano, offrendo un’opportunità unica per vivere la Sardegna più autentica.