Martedì 24 giugno alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare di Ortueri, si terrà il secondo incontro di formazione del percorso di costruzione partecipata della DMO Ortueri, dedicato al tema: “Creare una strategia di storytelling di destinazione”.
Lo storytelling: strumento chiave per il marketing territoriale
In un’epoca in cui i territori competono per attrarre visitatori, talenti e investimenti, raccontare in modo efficace la propria identità è fondamentale. Lo storytelling di destinazione rappresenta una leva strategica per valorizzare il territorio, costruendo narrazioni coerenti, autentiche ed emozionali.
Durante l’incontro verranno approfonditi strumenti, metodi e strategie per narrare in modo creativo una destinazione, dando forma a una visione condivisa che possa guidare lo sviluppo locale.
Interverrà in collegamento Michele Oriente, General Manager della DMO Valsugana.
Economista con specializzazione in gestione ambientale e turistica, vanta oltre dieci anni di esperienza come consulente di direzione nei settori dell’ospitalità, del tempo libero e del marketing territoriale.
Nel suo percorso professionale ha coordinato team di lavoro multidisciplinari, contribuendo alla redazione di piani strategici per importanti destinazioni turistiche e fornendo supporto a nuove iniziative imprenditoriali nei settori del turismo e della sostenibilità.
Le sue competenze nel Destination Marketing e nella gestione alberghiera offriranno ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide del turismo contemporaneo.
Un invito agli operatori dello sviluppo turistico ed economico-sociale
L’evento è rivolto in particolare a operatori turistici, economici, culturali e sociali del territorio, nonché ad amministratori, progettisti e cittadini attivi che vogliono contribuire allo sviluppo integrato e sostenibile di Ortueri.